L’Osservatorio su Cultura e Creatività in Veneto nasce come strumento di conoscenza, partecipazione e supporto alle politiche culturali della Regione. In un contesto in cui la cultura e la creatività sono risorse strategiche per lo sviluppo territoriale, l’Osservatorio intende offrire una visione aggiornata e articolata del sistema culturale veneto.
L’obiettivo è costruire una base informativa solida e condivisa, utile per interpretare i bisogni del settore e orientare le scelte pubbliche. Attraverso la raccolta e l’analisi di dati relativi a musei, spettacolo dal vivo, cinema, industrie culturali e creative, e grandi eventi come le “Olimpiadi della Cultura”, l’Osservatorio promuove il monitoraggio e la valorizzazione del sistema culturale e creativo regionale anche grazie al dialogo tra ricerca, istituzioni e operatori di settore.
Il progetto ha chiamato a raccolta il mondo della cultura veneta in più occasioni, invitandolo a contribuire attivamente alla definizione degli strumenti e delle priorità che l’Osservatorio dovrà considerare. Questo strumento si configura quindi come un bene comune, aperto e in costante evoluzione.
L’Osservatorio è un progetto in continuo sviluppo, un cantiere aperto che cresce grazie al contributo di chi conosce e vive il settore. Il tuo apporto sarà prezioso per rendere l’Osservatorio uno strumento sempre più completo, aggiornato e rappresentativo della realtà del territorio. Grazie per la collaborazione!